
Il Salone Nautico di Bologna che si appresta a riaprire i battenti (15-23 ottobre) sarà l’occasione per ammirare imbarcazioni tra i 6 e i 15 metri, un segmento di particolare rilevanza che lo scorso anno ha generato un fatturato di 6.1 miliardi di euro. Un appuntamento importante cui non poteva certo mancare un nome storico della nautica italiana. Gozzi Mimì esporrà (stand 6/19) ancora una volta a BolognaFiere le sue creazioni, mix perfetto tra tradizione e tecnologia. “Abbiamo scelto di esporre sei tra i modelli più piccoli della linea Libeccio, per puntare nuovamente l’attenzione sulle lunghezze inferiori, dopo il riscontro suscitato dagli ultimi modelli lanciati: il 13.5 Cabin e la nuova versione dell’11 Walkaround, esposta a Genova in anteprima mondiale”, ha commentato Domenico Senese, titolare del cantiere.
Le barche esposte al Salone bolognese, dedicato alle imbarcazioni di lunghezza compresa tra i 5 e i 18 metri, vanno dai 6,8 metri fuoritutto del Libeccio 6.5 fino al Libeccio 9.5 Walkaround, il modello di maggiore successo della gamma che assicura una libertà di movimento non scontata su questa tipologia d’imbarcazioni.
Gli altri gozzi presenti in fiera sono: Libeccio 7 Classic, Libeccio 7.50, Libeccio 8.50 Walkaround e Libeccio 8.50 Sport. Tutti i sei modelli sono firmati da Valerio Rivellini e destinati a un pubblico sempre più eterogeneo per età, che ama navigare soprattutto in Italia, Spagna, Croazia e Francia ma anche in Olanda, Germania e Grecia.